Meloni ed Erdoğan a confronto su migranti, difesa e crisi globali

Roma, 29 aprile 2025 — Il quarto vertice intergovernativo tra Italia e Turchia, tenutosi oggi a Villa Doria Pamphilj, ha segnato un ulteriore consolidamento dei rapporti bilaterali tra i due Paesi. La premier Giorgia Meloni ha accolto il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan per un incontro focalizzato su cooperazione economica, sicurezza e gestione delle crisi internazionali. 

Cooperazione economica e accordi commerciali

Durante il vertice, sono stati firmati oltre dieci accordi commerciali, con l’obiettivo di rafforzare la partnership economica tra Roma e Ankara. L’interscambio commerciale tra i due Paesi ha raggiunto i 25 miliardi di euro, con l’obiettivo di arrivare a 30 miliardi entro il 2030. I settori interessati includono l’industria, la difesa e l’energia. 

Gestione dei flussi migratori

Un tema centrale dell’incontro è stato la gestione dei flussi migratori, in particolare dalla Libia. Italia e Turchia hanno discusso di un’intesa per rafforzare la cooperazione nel contrasto all’immigrazione irregolare, con l’obiettivo di replicare gli sforzi condivisi che hanno portato a una riduzione del 56% dei flussi irregolari lungo il corridoio Italia-Turchia. 

Crisi internazionali: Ucraina e Medio Oriente

Meloni ed Erdoğan hanno affrontato le principali crisi geopolitiche, tra cui la guerra in Ucraina e il conflitto in Medio Oriente. La premier italiana ha espresso apprezzamento per gli sforzi di mediazione di Ankara, in particolare per lo sblocco dell’invio del grano dai porti ucraini. Tuttavia, sono emerse sensibilità diverse sulla crisi di Gaza, con l’Italia che continua a sostenere la soluzione dei due Stati. 

Prospettive future

Nel pomeriggio, Erdoğan è atteso in Vaticano per un incontro con il segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, e successivamente al Quirinale per un colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Questi incontri sottolineano l’importanza strategica della visita del presidente turco in Italia e l’impegno di entrambi i Paesi nel rafforzare la cooperazione su più fronti. 

Il vertice odierno rappresenta un passo significativo nel consolidamento delle relazioni tra Italia e Turchia, evidenziando la volontà di entrambi i governi di collaborare su questioni cruciali per la stabilità e la sicurezza della regione mediterranea e oltre.