NOUS – Per una filosofia del divenire storico: dalle necessità all’impossibile
RECENSIONI: In un tempo di profonde trasformazioni e nuove turbolenze geopolitiche, il volume NOUS...
Per saperne di piùdi Angelo Siano | 18 Apr, 2025
RECENSIONI: In un tempo di profonde trasformazioni e nuove turbolenze geopolitiche, il volume NOUS...
Per saperne di piùdi Paulo Francisco Forja | 14 Apr, 2025
Con la morte di Mario Vargas Llosa si spegne una delle voci più libere, lucide e appassionate...
Per saperne di piùdi Alfonso Bruno | 10 Apr, 2025
La recente visita ufficiale di Re Carlo III e della regina Camilla a Roma ha...
Per saperne di piùdi Alfonso Bruno | 4 Apr, 2025
Il 4 aprile 1944 è una data che dovrebbe vibrare nella coscienza collettiva italiana con la stessa...
Per saperne di piùdi Alfonso Bruno | 1 Apr, 2025
Nel dibattito odierno sull’immigrazione, il concetto di “America First” — rilanciato con vigore...
Per saperne di piùdi Angelo Siano | 30 Mar, 2025
Le parole pronunciate da Filippo Turati nel 1920 risuonano nel presente: educazione, lavoro,...
Per saperne di piùdi Luciano Vasapollo | 29 Mar, 2025
La prassi è fondamentale nella soluzione dei bisogni dei subalterni Spesso anche in ambito...
Per saperne di piùdi Rocco Amadeo | 29 Mar, 2025
Il 29 marzo 1946, mentre l’Italia usciva stremata dalla guerra, devastata nel corpo e nell’anima,...
Per saperne di più