Messico e Spagna: la memoria che divide e il perdono che manca
La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha riaperto il fascicolo più delicato nei rapporti...
Per saperne di piùdi Paulo Francisco Forja | 27 Ott, 2025
La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha riaperto il fascicolo più delicato nei rapporti...
Per saperne di piùdi Paulo Francisco Forja | 27 Ott, 2025
Le multinazionali dell’energia all’assalto del metano La riapertura del progetto...
Per saperne di piùdi David Delacroix | 27 Ott, 2025
In Costa d’Avorio si perpetua un governo sostenuto dalla Francia Alassane Dramane Ouattara...
Per saperne di piùdi Angelo Siano | 27 Ott, 2025
Il populismo diventa spesso l’unica certezza L’Argentina ha scelto ancora Javier Milei. Contro...
Per saperne di piùdi Paulo Francisco Forja | 27 Ott, 2025
Per Javier Milei, le elezioni di medio termine in Argentina non sono solo un voto parlamentare:...
Per saperne di piùdi David Delacroix | 26 Ott, 2025
Il villaggio di Yelwata, nel cuore verde della Nigeria, è diventato un nome che pesa come un...
Per saperne di piùdi David Delacroix | 26 Ott, 2025
L’Irlanda ha scelto una donna senza partito, senza slogan e senza padrini: Catherine Connolly, 68...
Per saperne di piùdi Max Ritter | 26 Ott, 2025
Quando Vladimir Putin ha annunciato — quasi con orgoglio paterno — il successo del test del...
Per saperne di più